Cos'è ophelia millais?

Ophelia Millais

Ophelia Millais è il titolo di un dipinto realizzato da Sir John Everett Millais tra il 1851 e il 1852. È una delle opere più famose del movimento pittorico dei Preraffaelliti e ritrae Ofelia, personaggio della tragedia Amleto di William Shakespeare, poco prima di annegare.

Soggetto: Il dipinto raffigura Ofelia, sdraiata in un ruscello poco prima di morire, circondata da una vegetazione lussureggiante. L'immagine cattura un momento di tragica bellezza mentre la ragazza, impazzita dopo la morte del padre Polonio per mano di Amleto, cade nel fiume.

Modella: La modella per Ophelia fu Elizabeth Siddal, che posò per Millais per molte ore immersa in una vasca da bagno riempita d'acqua, anche durante i mesi invernali. Questa esperienza ebbe un impatto sulla sua salute.

Simbolismo: Il dipinto è ricco di simbolismo. I fiori che galleggiano intorno ad Ofelia hanno significati specifici legati al suo personaggio e alla sua tragica storia. Ad esempio, le viole rappresentano la fedeltà e la morte prematura, mentre le rose simboleggiano l'amore e la bellezza.

Tecnica: Millais dedicò grande attenzione ai dettagli botanici, studiando la flora lungo il fiume Hogsmill nel Surrey per rendere il dipinto il più realistico possibile. Utilizzò una tecnica di pittura a olio a strati sottili per ottenere una brillantezza e una luminosità particolari.

Ubicazione: Il dipinto è conservato presso la Tate Britain a Londra.

Influenza: "Ophelia" di Millais è diventata un'immagine iconica e ha influenzato molti artisti successivi. La sua rappresentazione romantica della morte e della bellezza ha continuato a catturare l'immaginazione del pubblico.